Olly: altezza, peso, chi è, vero nome, Sanremo 2025, Instagram

Olly: altezza, peso, chi è, vero nome, Sanremo 2025, Instagram

Chi è Olly?

Olly, pseudonimo di Federico Olivieri, è un cantautore e rapper italiano nato a Genova il 5 maggio 2001. Emerso dalla scena rap ligure, ha saputo fondere elementi hip-hop con melodie pop, creando uno stile unico che lo ha portato al successo nel panorama musicale italiano.

Quanto è alto Olly? Quanto pesa?

Olly è alto 195 cm, non sono disponibili informazioni sul suo peso

Domande Frequenti (FAQ) su Olly

    • Qual è il vero nome di Olly?

      • Il vero nome di Olly è Federico Olivieri.
    • Da dove proviene Olly?

      • Olly è originario di Genova, Italia.
    • Qual è il significato del nome d’arte “Olly”?

      • “Olly” è un diminutivo del suo cognome, Olivieri.
    • Olly ha partecipato al Festival di Sanremo?

      • Sì, Olly ha vinto la 75ª edizione del Festival di Sanremo nel 2025 con la canzone “Balorda Nostalgia”.

Olly – La Scheda

  • Nome: Federico Olivieri
  • Data di nascita: 4 Maggio 2001
  • Luogo di nascita: Genova
  • Età: 23 anni
  • Segno Zodiacale: Toro
  • Altezza: 195 cm
  • Peso: –
  • Profili social: Instagram
  • Famiglia: Nato da padre avvocato e madre magistrato
  • Relazioni: Informazioni sulla vita sentimentale non pubblicamente disponibili
  • Partner lavorativi: Ha collaborato con artisti come Alfa e Arisa

Biografia

Federico Olivieri, conosciuto artisticamente come Olly, nasce a Genova il 5 maggio 2001. Cresce nel quartiere Foce, in una famiglia composta da un padre avvocato e una madre magistrato. Sin da giovane, Olly mostra un forte interesse per la musica, avvicinandosi allo studio del canto e della composizione. La sua città natale, con la sua ricca tradizione musicale, esercita una profonda influenza su di lui, ispirandolo a seguire le orme di artisti leggendari come Fabrizio De André.

Durante l’adolescenza, Olly si iscrive al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova, dove approfondisce le sue competenze musicali. Parallelamente agli studi, pratica il rugby, dimostrando una versatilità che caratterizzerà anche la sua carriera artistica. Dopo il diploma, decide di ampliare i suoi orizzonti trasferendosi a Milano, dove consegue una laurea in Business e Management nel 2022. Questo percorso accademico gli fornisce una solida base per gestire in modo consapevole la sua carriera nel mondo della musica.

La sua formazione musicale e accademica, unita alle esperienze di vita, contribuisce a plasmare un artista completo e consapevole, capace di fondere nelle sue opere elementi di pop, hip-hop e R&B, creando un sound unico nel panorama musicale italiano.

Vita Privata

Nonostante la crescente popolarità, Olly mantiene un profilo basso riguardo alla sua vita privata. È noto che proviene da una famiglia con un forte background legale: il padre è avvocato e la madre magistrato. Questa educazione ha probabilmente instillato in lui un senso di disciplina e dedizione, valori che traspaiono nel suo approccio professionale.

Per quanto riguarda le relazioni sentimentali, Olly preferisce mantenere la riservatezza, evitando di condividere dettagli personali con il pubblico. Questa scelta gli permette di concentrarsi sulla musica e di preservare uno spazio personale lontano dai riflettori.

Al di fuori della musica, Olly ha mostrato interesse per lo sport, in particolare il rugby, che ha praticato durante gli anni giovanili. Questa passione per lo sport riflette il suo spirito di squadra e la determinazione, qualità che si rispecchiano anche nella sua carriera artistica.

Carriera

La carriera musicale di Olly inizia nel 2016, quando forma il collettivo Madmut Branco, con cui pubblica il suo primo progetto discografico, “Piacere Mixtape”. Nel 2017, intraprende la carriera da solista collaborando con il rapper Matsby nell’EP “Namaste”, da cui viene estratto il singolo “Chiara Ferragni” in collaborazione con Alfa.

Dopo un periodo di pausa dedicato agli studi nel Regno Unito, Olly riprende l’attività musicale nel 2018, pubblicando l’EP “CRY4U” e il singolo “Bla-Bla Car”. Nel 2019, continua a farsi notare con i brani “Bevi” e “Best Seller”, quest’ultimo ancora in collaborazione con Alfa. Il singolo “Il primo amore” ottiene oltre 100.000 visualizzazioni su YouTube nella prima settimana.

Nel 2021, una svolta significativa avviene quando Olly pubblica su Instagram una reinterpretazione del brano “La notte” di Arisa. Il successo della cover porta alla collaborazione ufficiale con Arisa per il singolo “La Notte (RMX)”. Nello stesso anno, firma un contratto discografico con Aleph Records, distribuito da Epic Records per Sony Music, e viene nominato “Artista del Mese” da MTV New Generation nel luglio 2021.

Nel 2022, partecipa a Sanremo Giovani con il brano “L’anima balla”, qualificandosi tra i sei vincitori e accedendo di diritto al Festival di Sanremo 2023 nella categoria Campioni. Al Festival presenta la canzone “Polvere”, classificandosi al 24º posto.

Nel 2024, Olly pubblica il suo secondo album in studio, “Tutta vita”, che ottiene la certificazione di platino dalla FIMI. A dicembre dello stesso anno, viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Balorda nostalgia”. La canzone conquista il pubblico e la critica, portando Olly alla vittoria della 75ª edizione del Festival.

La vittoria a Sanremo rappresenta un punto di svolta nella carriera di Olly, consolidando la sua posizione nel panorama musicale italiano e offrendogli l’opportunità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest. Attualmente, Olly sta valutando attentamente questa possibilità, consapevole dell’importanza e della visibilità internazionale che l’evento comporta.

Olly Instagram

 

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *