Dolcenera: altezza, peso, chi è, carriera, vita privata, Instagram

Dolcenera: altezza, peso, chi è, carriera, vita privata, Instagram

Chi è Dolcenera?

Dolcenera, pseudonimo di Emanuela Trane, è una cantautrice, polistrumentista e personaggio televisivo italiana, nota per la sua voce potente e la capacità di fondere diversi generi musicali.

Quanto è alta Dolcenera? Quanto pesa?

Dolcenera è alta 1,55 metri. Il suo peso non è pubblicamente noto.

Domande Frequenti (FAQ) su Dolcenera

  • Qual è il vero nome di Dolcenera? Il suo vero nome è Emanuela Trane.

  • Perché si chiama Dolcenera? Il suo nome d’arte è ispirato alla canzone “Dolcenera” di Fabrizio De André.

  • Quanti album ha pubblicato? Ha pubblicato sette album in studio.

  • Ha partecipato al Festival di Sanremo? Sì, ha partecipato al Festival di Sanremo in diverse occasioni, vincendo nella categoria “Proposte” nel 2003 con il brano “Siamo tutti là fuori”.

  • È attiva sui social media? Sì, è attiva su Instagram e Facebook.

Dolcenera – La Scheda

  • Vero Nome: Emanuela Trane

  • Data di nascita: 16 maggio 1977

  • Età: 47 anni

  • Luogo di Nascita: Galatina, Italia

  • Segno Zodiacale: Toro

  • Altezza: 1,55 m

  • Peso: Non disponibile

  • Profili Social:

  • Famiglia: Figlia di Gino e Mimma Trane, ha un fratello di nome Marco.

  • Relazioni: È legata sentimentalmente a Gigi Campanile da oltre 30 anni.

  • Partner lavorativi: Ha collaborato con artisti come Professor Green e ha partecipato come coach a “The Voice of Italy”.

Biografia

Emanuela Trane, in arte Dolcenera, nasce il 16 maggio 1977 a Galatina, in provincia di Lecce, e cresce a Scorrano. Fin da giovane mostra una forte passione per la musica, iniziando a suonare il pianoforte all’età di sei anni e componendo le sue prime canzoni durante l’adolescenza. Dopo essersi diplomata al liceo scientifico, si trasferisce a Firenze per studiare ingegneria meccanica presso l’Università degli Studi di Firenze, senza però abbandonare la sua vocazione artistica.

Nel 2002 partecipa al programma “Destinazione Sanremo”, vincendo e ottenendo l’accesso al Festival di Sanremo 2003 nella categoria “Proposte”. Con il brano “Siamo tutti là fuori” si aggiudica la vittoria in questa sezione, oltre al premio della critica assegnato dalla Sala Stampa, Radio e TV. Questo successo la porta alla pubblicazione del suo album di debutto, “Sorriso nucleare”, nello stesso anno.

Nel 2005 partecipa e vince la seconda edizione del reality show musicale “Music Farm”, consolidando la sua popolarità. Nello stesso anno pubblica il suo secondo album, “Un mondo perfetto”, che ottiene il disco di platino e rimane in classifica per un anno intero. Questo periodo le frutta diversi riconoscimenti, tra cui il Premio De André e il Leone d’argento come “Rivelazione musicale dell’anno”.

Nel 2006 torna al Festival di Sanremo con il brano “Com’è straordinaria la vita”, che diventa un evergreen del suo repertorio. Segue la pubblicazione del terzo album, “Il popolo dei sogni”, che in una settimana ottiene il disco d’oro e successivamente il disco di platino. La sua carriera prosegue con la partecipazione al Festival di Sanremo 2009 con la canzone “Il mio amore unico”, inclusa nell’album “Dolcenera nel paese delle meraviglie”. Il brano debutta al primo posto nelle vendite e nell’airplay radiofonico, rimanendo nella Top 20 per oltre tre mesi.

Nel 2011 pubblica l’album “Evoluzione della specie”, scritto e arrangiato interamente da lei, da cui vengono estratti singoli di successo come “Il sole di domenica” e “L’amore è un gioco”. Partecipa nuovamente al Festival di Sanremo nel 2012 con il brano “Ci vediamo a casa”, che ottiene il disco di platino. Nel 2015 pubblica l’album “Le stelle non tremano”, seguito nel 2022 da “Anima Mundi”, che raccoglie brani e singoli rilasciati tra il 2018 e il 2022, insieme a tracce inedite.

Vita Privata

Dolcenera è legata sentimentalmente a Gigi Campanile da oltre 25 anni. La coppia si è conosciuta quando lei aveva 18 anni e lui 25, nella loro terra d’origine, il Salento. Gigi Campanile, avvocato e manager, ha supportato Dolcenera sia nella sfera personale che professionale, contribuendo alla gestione della sua carriera artistica. I due convivono a Firenze e, pur non avendo figli, condividono numerose passioni, tra cui la musica e la letteratura.

Carriera

La carriera di Dolcenera inizia ufficialmente nel 2003 con la vittoria nella sezione “Proposte” del Festival di Sanremo, grazie al brano “Siamo tutti là fuori”. Questo successo le permette di pubblicare il suo album di debutto, “Sorriso nucleare”, nello stesso anno.

Nel 2005 partecipa e vince il reality show musicale “Music Farm”, consolidando la sua popolarità nel panorama musicale italiano. Nello stesso anno esce il suo secondo album, “Un mondo perfetto”, che ottiene il disco di platino e rimane in classifica per un anno intero.

Nel 2006 torna al Festival di Sanremo con il brano “Com’è straordinaria la vita”, che riscuote un buon successo di pubblico e critica. Segue la pubblicazione dell’album “Il popolo dei sogni”, che conferma la sua versatilità artistica.

Nel corso degli anni, Dolcenera continua a sperimentare e a evolversi musicalmente. Partecipa nuovamente al Festival di Sanremo nel 2009 con “Il mio amore unico” e nel 2012 con “Ci vediamo a casa”, brani che ottengono un buon riscontro commerciale. Nel 2015 pubblica l’album “Le stelle non tremano”, che segna una svolta verso sonorità più elettroniche.

Nel 2022 esce “Anima Mundi”, un album che raccoglie brani e singoli rilasciati tra il 2018 e il 2022, insieme a tracce inedite. Questo lavoro rappresenta una sintesi del percorso artistico di Dolcenera, evidenziando la sua capacità di rinnovarsi e di esplorare nuove dimensioni sonore.

Oltre alla carriera musicale, Dolcenera ha partecipato a programmi televisivi come coach, mostrando la sua competenza e il suo carisma anche sul piccolo schermo. La sua presenza scenica e la sua voce distintiva continuano a renderla una delle artiste più apprezzate del panorama musicale italiano.

Dolcenera Instagram

Share:
mm

Author: Emilio Ginanneschi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *