Indice
Chi è Chiello?
Chiello, pseudonimo di Rocco Modello, è un cantautore e rapper italiano nato il 9 aprile 1999 a Venosa, in provincia di Potenza. Conosciuto per la sua versatilità musicale, ha saputo spaziare dalla trap all’indie pop, affermandosi come una delle voci più innovative della scena musicale italiana contemporanea.
Quanto è alto Chiello? Quanto pesa?
Le informazioni precise riguardanti l’altezza e il peso di Chiello non sono pubblicamente disponibili.
Domande Frequenti (FAQ) su Chiello
- Qual è il vero nome di Chiello?
- Il vero nome di Chiello è Rocco Modello.
- Quando è nato Chiello?
- Chiello è nato il 9 aprile 1999.
- Da dove proviene Chiello?
- È originario di Venosa, una cittadina in provincia di Potenza, Italia.
- Quali sono i principali successi di Chiello?
- Tra i suoi brani più noti ci sono “Quanto ti vorrei”, “Dove vai?” e “Milano dannata”.
- Chiello ha collaborato con altri artisti?
Chiello – La Scheda
- Vero Nome: Rocco Modello
- Data di nascita: 9 aprile 1999
- Età: 25 anni
- Luogo di Nascita: Venosa, Potenza, Italia
- Segno Zodiacale: Ariete
- Altezza: Informazione non disponibile
- Peso: Informazione non disponibile
- Profili Social:
- Instagram: @chiello_fsk
- Famiglia: Informazioni sulla famiglia di Chiello non sono pubblicamente disponibili.
- Relazioni: Non ci sono dettagli pubblici sulle relazioni sentimentali di Chiello.
- Partner lavorativi: Ha collaborato con artisti come Rkomi, Madame, Sick Luke, Colapesce e Mace.
Biografia
Rocco Modello, noto artisticamente come Chiello, nasce il 9 aprile 1999 a Venosa, una piccola cittadina in provincia di Potenza. Fin dalla giovane età, mostra un interesse profondo per la musica, avvicinandosi inizialmente al genere trap. Nel 2017, insieme a Taxi B e Sapobully, fonda il collettivo FSK Satellite, che rapidamente attira l’attenzione nella scena musicale italiana per il suo stile provocatorio e innovativo.
Nel 2018, Chiello e Sapobully pubblicano l’album “Zingaro”, un progetto che mette in luce le loro capacità artistiche e la loro chimica musicale. L’anno successivo, Chiello rilascia l’EP solista “Non troverai un tesoro”, composto da cinque tracce che evidenziano la sua versatilità e profondità emotiva. Sempre nel 2019, il brano “Acqua Salata”, prodotto da Greg Willen, ottiene la certificazione di disco d’oro, consolidando la sua presenza nella scena musicale.
Con gli FSK Satellite, Chiello pubblica l’album “Trapshit” nel 2019, seguito da una riedizione intitolata “FSK Trapshit Revenge”, che include collaborazioni con artisti come Gué Pequeno. Nel 2020, il collettivo rilascia “Padre, figlio e spirito”, un album che vede la partecipazione di nomi di spicco come Sfera Ebbasta e Chief Keef.
Nel 2021, Chiello decide di intraprendere una carriera solista, segnando una svolta stilistica verso sonorità più melodiche e introspective. Il suo singolo di debutto da solista, “Quanto ti vorrei”, prodotto da Shablo, riscuote un grande successo e anticipa l’uscita dell’album “Oceano Paradiso” nell’ottobre dello stesso anno. Il progetto, caratterizzato da influenze indie pop e cantautorali, viene certificato disco d’oro e accumula oltre 133 milioni di stream.
Nel 2023, Chiello pubblica il singolo “Milano Dannata”, prodotto da Michelangelo, che riflette una maturazione artistica e personale, affrontando tematiche più profonde e mostrando una sensibilità rara nel panorama musicale contemporaneo. Il suo percorso artistico continua a evolversi, consolidando la sua posizione come uno degli artisti più interessanti e innovativi della sua generazione.
Vita Privata
Chiello è noto per mantenere un profilo basso riguardo alla sua vita privata. Nonostante la crescente popolarità, è riuscito a mantenere una certa riservatezza, concentrandosi principalmente sulla sua musica e sulla sua evoluzione artistica. Non ci sono informazioni pubbliche dettagliate riguardo alle sue relazioni sentimentali o alla sua famiglia.
Tuttavia, attraverso le sue canzoni, Chiello offre spesso uno sguardo intimo sulle sue esperienze personali, le sue emozioni e le sue riflessioni sulla vita. Brani come “Quanto ti vorrei” e “Milano Dannata” lasciano trasparire una profondità emotiva e una vulnerabilità che permettono agli ascoltatori di connettersi con lui.
Carriera
Chiello ha iniziato il suo percorso musicale nel 2017 come membro del gruppo FSK Satellite, collettivo che ha rivoluzionato la scena trap italiana con un mix di sonorità aggressive, testi provocatori e uno stile di vita anticonformista. Insieme a Taxi B e Sapobully, ha contribuito al successo dell’album FSK TRAPSHIT (2019), certificato disco di platino, e del successivo Padre, Figlio e Spirito (2020), che ha consolidato il gruppo come uno dei più influenti della nuova generazione rap.
Dopo lo scioglimento del collettivo, Chiello ha deciso di intraprendere la carriera solista, sperimentando nuove sonorità e allontanandosi progressivamente dalla trap per abbracciare uno stile più vicino all’indie pop e al cantautorato. Nel 2021 ha pubblicato il suo primo album da solista, “Oceano Paradiso“, che ha segnato un netto cambiamento stilistico rispetto ai suoi lavori precedenti. L’album, caratterizzato da testi introspettivi e melodie malinconiche, ha riscosso grande successo e ha ottenuto diverse certificazioni FIMI, grazie a brani come “Quanto ti vorrei” e “Dove vai?”.
Chiello ha poi collaborato con alcuni dei nomi più importanti della scena musicale italiana, tra cui Rkomi, Madame, Sick Luke, Colapesce e Mace, dimostrando una notevole versatilità artistica. La sua musica è caratterizzata da una fusione di elementi della trap, del rock e del pop, con testi che spesso esplorano temi esistenziali, l’amore e la solitudine.
Nel 2023 ha pubblicato il suo secondo album, “Mela Marcia“, un progetto ancora più maturo e personale, che ha confermato la sua evoluzione artistica. Parallelamente, ha portato avanti una serie di concerti dal vivo, dimostrandosi un performer capace di coinvolgere il pubblico con un’energia unica.
Nel 2025, Chiello è tornato alla ribalta con il singolo “Amore mio”, una ballata romantica dal sapore retrò, e ha annunciato la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025, nella serata delle cover, in duetto con Rose Villain. Inoltre, ha annunciato un tour nei principali club italiani, consolidando il suo status di artista eclettico e innovativo.
Oggi, Chiello è considerato uno dei talenti più originali e imprevedibili della musica italiana, capace di reinventarsi costantemente e di proporre una visione artistica sempre fresca e autentica.