Indice
Chi è Valentina Vezzali?
Valentina Vezzali è una ex schermitrice e personaggio pubblico italiano
Quanto è alta Valentina Vezzali? Quanto Pesa?
Valentina Vezzali è alta 164 cm e pesa circa 55 kg
Valentina Vezzali all’Isola dei Famosi 2024
Dall’8 aprile 2024 Valentina Vezzali fa parte del cast de l’Isola dei Famosi, in onda su Canale 5, condotto da Vladimir Luxuria. Mentre Elenoire Casalegno sarà l’inviata dall’isola e Dario Maltese e Sonia Bruganelli saranno gli opinionisti in studio
Fanno parte del cast anche: Marina Suma, Luce Caponegro (Selen), Joe Bastianich, Maité Yanes, Greta Zuccarello, Francesca Bergesio, Samuel Peron, Edoardo Stoppa, Edoardo Franco, Artur Dainese, Aras Şenol, Matilde Brandi
Valentina Vezzali – La Scheda
- Vero Nome: Valentina Vezzali
- Data di nascita: 17 Febbraio 1974
- Età: 50 anni
- Luogo di Nascita: Jesi
- Segno Zodiacale: Acquario
- Altezza: 164 cm
- Peso: 55 kg
- Social: Instagram
- Famiglia: Pietro e Andrea Giugliano
- Relazioni: Domenico Giugliano
- Partner lavorativi:
Biografia
Valentina Vezzali, nata a Jesi il 14 febbraio 1974, è una figura emblematica nello sport italiano e una personalità di spicco nella politica. Ex schermitrice di fama mondiale, Vezzali ha conquistato sei medaglie d’oro olimpiche e si è affermata campionessa del mondo per sedici volte nella specialità del fioretto. La sua eccezionale carriera sportiva l’ha resa una delle sole cinque atlete nella storia dei Giochi Olimpici Estivi a vincere cinque medaglie nella stessa disciplina individuale.
Marito, Fidanzato, Relazioni, Figli
Dal 2002 al 2017 Valentina Vezzali è stata sposata con Domenico Giugliano, ex calciatore professionista, con il quale ha avuto due figli, Pietro e Andrea
Carriera
Carriera sportiva
Valentina Vezzali ha segnato la storia della scherma con la vittoria di tre medaglie d’oro individuali in tre Olimpiadi consecutive (Sydney 2000, Atene 2004, Pechino 2008), totalizzando nove medaglie olimpiche: cinque individuali (tre ori, un argento, un bronzo) e quattro a squadre (tre ori, un bronzo). Questo traguardo l’ha resa l’atleta italiana con il maggior numero di medaglie olimpiche femminili e una delle schermitrici più decorate al mondo. La sua prima apparizione olimpica risale ai Giochi di Atlanta 1996, dove vinse l’argento individuale e l’oro a squadre.
Attività politica e impegno civile
Oltre all’arena sportiva, Vezzali si è distinta nel campo della letteratura e della politica. Ha pubblicato un’autobiografia intitolata “A volto scoperto”, dove narra la sua vita e le sue imprese sportive. Nel 2013 è stata eletta deputata nella XVII legislatura del Parlamento italiano nelle file di Scelta Civica per l’Italia, partito fondato dall’ex premier Mario Monti, concentrando la sua attenzione su temi legati allo sport, i diritti delle donne, l’educazione fisica, la salute e l’alimentazione. Nel 2021 è stata nominata sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel governo guidato da Mario Draghi, con delega allo sport.
Riconoscimenti e Record:
La carriera di Vezzali è costellata di riconoscimenti che vanno oltre le sue vittorie olimpiche e mondiali. Ha dominato la Coppa del Mondo di fioretto per undici volte e ha mantenuto la posizione numero uno nel ranking mondiale di scherma ininterrottamente dal 1996 fino alla pausa per maternità dopo le Olimpiadi di Atene 2004.
Ballando con le stelle
Nell’inverno 2009 ha esordito nel panorama televisivo partecipando come concorrente, in coppia con il ballerino professionista Samuel Peron, alla quinta edizione del programmadi Rai Uno Ballando con le stelle.
Nel 2009 è stata la testimonial pubblicitaria di Kinder Cereali.